L'universo DC sta subendo una fase trasformativa, contrassegnata da cambiamenti significativi nella leadership e nella direzione creativa. Dopo anni di lotte finanziarie e la partenza di Zack Snyder, James Gunn ha preso il timone, portando una nuova prospettiva al franchise. Il suo successo con il progetto "Creature Commandos" ha posto le basi per una gamma ambiziosa di film e serie.
Superman Legacy
Immagine: Ensigame.com
Data di rilascio: 11 luglio 2025
Il primo progetto in questa nuova era, "Superman Legacy", è previsto in anteprima l'11 luglio 2025. Diretto e scritto da James Gunn, il film introduce un giovane Superman che naviga in un mondo pieno di supereroi. Il cast comprende David Corenswet nei panni di Kal-El, Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane e notevoli aggiunte come Nathan Fillion come Lanterna Verde, Edi Gathegi come Mister Terrific, Isabel Merced come Hawkgirl e Anthony Carrigan come Metamorpho. Si dice che Milly Alcock appaia come Supergirl, che accenna alla narrazione interconnessa all'interno della DCU.
Supergirl: Woman of Tomorrow
Immagine: Ensigame.com
Data di rilascio: 26 giugno 2026
"Supergirl: Woman of Tomorrow" promette una narrazione avvincente, come indicato da James Gunn. Il film esplorerà le origini più oscure di Supergirl, dopo aver trascorso i suoi primi anni in un frammento kryptoniano assistendo alla devastazione. Questa partenza dai ritratti tradizionali pone le basi per un arco di personaggio avvincente. Matthias Schoenaerts si unisce a Krem of the Yellow Hills, aggiungendo profondità al ruolo antagonista. Milly Alcock, elogiato dal creatore di fumetti Tom King, guiderà il film, potenzialmente facendo il suo debutto in "Superman Legacy".
Argilla
Immagine: Ensigame.com
Data di rilascio: 11 settembre 2026
Dopo il successo di "The Penguin", DC Studios sta sviluppando un film incentrato su Clayface, con Mike Flanagan che scrive la sceneggiatura. Il personaggio, con una ricca storia risalente al 1940, si è evoluto in modo significativo, in particolare con le sue capacità che spostano la forma introdotte nel 1961. Questa impresa cinematografica mira a offrire una nuova versione di questo cattivo complesso, sebbene i dettagli della trama rimangono sotto invocatura.
Batman 2
Immagine: Ensigame.com
Data di uscita: 1 ottobre 2027
"The Batman Part II" è nelle prime fasi dello sviluppo, con Matt Reeves che perfeziona la sceneggiatura. Il film, inizialmente fissato per un'uscita del 2026, è stato riprogrammato al 1 ° ottobre 2027, consentendo una narrazione più dettagliata e raffinata. Questa linea temporale estesa riflette un impegno per la qualità rispetto alla fretta, garantendo una convincente continuazione della saga di Batman.
Il coraggioso e il grassetto
Immagine: Ensigame.com
"The Brave and Bold" di James Gunn e Peter Safran introdurrà un nuovo Batman, distinto dalla versione di Matt Reeves, concentrandosi sulla sua relazione con suo figlio, Damien Wayne, che è interpretato come un assassino addestrato. Ispirato ai fumetti di Grant Morrison, il film mira a esplorare le dinamiche tra Batman e Robin, mentre mostra anche altri membri della famiglia Bat. Andy Muschietti, il direttore, ha sottolineato un ritmo di sviluppo deliberato per garantire la qualità del progetto.
Swamp Thing
Immagine: Ensigame.com
Diretto da James Mangold, "Swamp Thing" adotterà un approccio unico, concentrandosi su elementi horror gotici piuttosto che sulla connettività in franchising. La visione di Mangold enfatizza una storia autonoma che approfondisce la doppia natura del protagonista, esplorando temi di umanità e mostruosità attraverso una lente horror classica.
L'autorità
Immagine: Ensigame.com
"The Authority" presenterà i suoi personaggi attraverso il ruolo di María Gabriela de Faría come Angela Spica in "Superman Legacy". Il team, tra cui Jenny Sparks, Apollo, Midnighter e altri, ha origine dagli anni '90 Wildstorm Comics, offrendo un esame critico delle convenzioni di supereroi con un quadro morale unico.
Sgt. Roccia
Immagine: Ensigame.com
Seguendo la sua apparizione in "Creature Commandos", Sgt. Rock è pronto per un ruolo più significativo, con Luca Guadagnino che potenzialmente dirige e Daniel Craig con reciprista. La sceneggiatura di Justin Kuritzkes promette una nuova interpretazione di questa icona della Seconda Guerra Mondiale, allineandosi con la visione di Gunn e Safran per la DCU.
Questi progetti riflettono l'impegno di James Gunn a rivitalizzare l'universo DC con narrazione innovativa e attenzione allo sviluppo del personaggio, preparando le basi per un nuovo entusiasmante capitolo nel viaggio cinematografico di DC.