Google ha recentemente presentato Veo 3, uno strumento AI avanzato progettato per generare contenuti video, che ha dimostrato notevoli capacità nella creazione di clip di gioco Fortnite realistiche. Lanciato questa settimana, Veo 3 ha rapidamente attirato l'attenzione per la sua capacità di produrre video e audio realistici da semplici istruzioni di testo, spingendo i confini di ciò che l'IA può ottenere nella generazione di video.
Altre piattaforme di intelligenza artificiale, come la Sora di Openai, hanno prodotto contenuti simili per un po ', ma Veo 3 si distingue con la sua inclusione di audio realistico, una funzione che ha colpito gli utenti colpiti e allarmati. A pochi giorni dal suo lancio, gli utenti di Veo 3 hanno iniziato a sperimentare lo strumento, generando clip di gameplay Fortnite completi di commenti da uno streamer simulato. La qualità di queste clip è così alta che potrebbero essere facilmente scambiate per contenuti autentici da piattaforme come YouTube o Twitch mentre scorre attraverso i social media.
Tecnicamente, Veo 3 evita la violazione diretta del copyright, anche se è chiaro che lo strumento è stato addestrato sulla grande quantità di filmati di gameplay Fortnite disponibili online. Ciò gli consente di replicare in modo convincente la grafica e le dinamiche del gioco. Ad esempio, è stata creata una clip che mostra uno streamer che ha raggiunto una vittoria Royale usando solo un piccone con il prompt: "Streamer ha ottenuto una vittoria Royale con solo il suo piccone". Ciò dimostra la capacità di Veo 3 di dedurre il gioco previsto dal contesto, anche se non esplicitamente menzionato.
Le capacità di Veo 3 sollevano preoccupazioni significative oltre le questioni di copyright, in particolare attorno al potenziale di disinformazione. La capacità dello strumento di creare filmati falsi altamente convincenti potrebbe minare la fiducia in contenuti autentici, ponendo sfide per distinguere tra video reali e generati dall'IA. Le reazioni dei social media sono andate dall'incredulità alla preoccupazione per le implicazioni di tale tecnologia.
Oltre ai giochi, Veo 3 ha mostrato la sua versatilità creando un falso rapporto di notizie su una fiera automobilistica inesistente, completa di interviste fabbricate, tutte generate da un unico prompt di testo. Ciò illustra ulteriormente il potenziale dello strumento per offuscare le linee tra realtà e fabbricazione.
Anche Microsoft sta esplorando i contenuti video generati dall'IA con il suo programma Muse, che è stato addestrato sul bordo sanguinante di Xbox. I primi risultati del programma hanno suscitato discussioni sul suo potenziale utilizzo nei concetti di gioco Ideating e aiutando nella conservazione del gioco, sebbene abbia anche sollevato preoccupazioni sull'impatto sulla creatività umana e sull'occupazione nel settore dei giochi.
Lo stesso Fortnite ha abbracciato la tecnologia AI, introducendo recentemente una funzione che consente ai giocatori di interagire con una versione generativa di AI di Darth Vader, doppiata dalla voce ad alta qualità di James Earl Jones. Questa aggiunta, sebbene ufficialmente autorizzata, non è stata senza polemiche, attirando critiche e un'accusa di pratica del lavoro ingiusta da SAG-AFTRA.
Mentre Veo 3 e tecnologie simili continuano ad evolversi, promettono di rivoluzionare la creazione di contenuti, ponendo anche nuove sfide e considerazioni etiche per il mondo digitale.