L'impresa Gran Maestro I di un giocatore di Marvel Rivals scatena un dibattito sulla composizione della squadra. Il giocatore sfida la convinzione comune secondo cui le squadre ottimali richiedono due Avanguardie, due Duellanti e due Strateghi. Sostengono invece che qualsiasi squadra con almeno un Avanguardia e uno Stratega è in grado di vincere.
La stagione 1 di Marvel Rivals è all'orizzonte, con la promessa di nuovi personaggi e mappe, inclusi gli attesissimi Fantastici Quattro. Con la conclusione della Stagione 0, molti giocatori si concentrano sulla scalata della classifica competitiva, puntando a ricompense come la skin Moon Knight. Questa spinta competitiva ha evidenziato frustrazioni per composizioni di squadra sbilanciate, in particolare per la carenza di Avanguardie e Strateghi.
L'utente Reddit Few_Event_1719, un nuovo giocatore Grandmaster I, sostiene un approccio più flessibile. Hanno utilizzato con successo configurazioni di squadra non convenzionali, sperimentando anche una composizione di tre Duellanti e tre Strateghi, rinunciando completamente alle Avanguardie. Questa strategia non convenzionale è in linea con l'intenzione dichiarata di NetEase Games di evitare un sistema di coda dei ruoli, una decisione che ha incontrato reazioni contrastanti da parte della comunità.
Le strategie di squadra non convenzionali di questo Gran Maestro dividono la comunità. Alcuni sostengono che un singolo stratega sia insufficiente, lasciando la squadra vulnerabile. Altri abbracciano l'idea di composizioni diverse, condividendo le proprie esperienze di successo. Sottolineano l'importanza della comunicazione e della consapevolezza dei segnali visivi e audio, in particolare degli indicatori di danno dello Stratega, per mitigare il rischio di un singolo guaritore.
La modalità competitiva di Marvel Rivals continua a essere argomento di discussione, con suggerimenti per miglioramenti. Le modifiche proposte includono il ban degli eroi a tutti i livelli e la rimozione dei bonus stagionali, entrambi volti a migliorare l'equilibrio. Nonostante i dibattiti in corso, la popolarità del gioco rimane forte, con i giocatori che anticipano con impazienza gli sviluppi futuri.