I giochi del mondo aperto sono stati tradizionalmente dominati da un focus sul completamento delle liste di controllo, con mappe disseminate di marcatori, mini-mappe che dirigono ogni tua mossa e obiettivi che spesso sembravano più compiti che avventure. Tuttavia, l'arrivo di Elden Ring di From Software ha cambiato il panorama, scartando le linee guida convenzionali e minimizzando la guida, offrendo ai giocatori un senso senza pari della vera libertà.
In collaborazione con Eneba, approfondiamo l'impatto che Elden Ring ha avuto sul genere e perché merita la tua ammirazione.
Un mondo che non richiede la tua attenzione
A differenza della maggior parte dei giochi aperti che si contendono la tua costante attenzione con notifiche incessanti su dove andare e cosa fare, Elden Ring adotta un approccio più sottile. Presenta un mondo vasto ed enigmatico e ti incoraggia a esplorarlo al tuo ritmo. L'assenza di elementi di interfaccia utente invadenti significa che la tua curiosità diventa la tua bussola. Se qualcosa attira il tuo interesse all'orizzonte, avventurati verso di esso. Potresti scoprire un sotterraneo nascosto, un'arma formidabile o un boss mostruoso pronto a sfidarti.
Una delle caratteristiche straordinarie è la mancanza di ridimensionamento di livello. Il mondo rimane statico, costringendoti ad adattarti ad esso. Incontrare un'area particolarmente dura? Puoi tornare più tardi, meglio preparato o affrontare immediatamente la sfida. La scelta è tua, anche se ciò significa affrontare un drago al livello cinque con una spada rotta, non aspettarti di allontanarsi incolume.
Non è mai troppo tardi per approfondire le terre, specialmente quando puoi trovare una chiave di vapore ad anello Elden a un prezzo sorprendentemente conveniente su Eneba.
L'esplorazione sembra una scoperta, non una lista di controllo
Nei tipici giochi del mondo aperto, l'esplorazione spesso ruota attorno all'efficienza, correndo da un marcatore all'altro, trattando gli obiettivi come semplici commissioni. Elden Ring rivoluziona questo eliminando il registro delle missioni e non fornendo direzioni esplicite. Gli NPC comunicano negli enigmi, i punti di riferimento distanti appaiono senza contesto e il gioco si astiene dalle informazioni sull'alimentazione dei cucchiai.
Mentre questo potrebbe sembrare scoraggiante, è ciò che rende l'esplorazione così gratificante. Ogni grotta, rovina e fortezza sembra una scoperta personale. Ti avventuri per curiosità, non perché ti è stato chiesto. Inoltre, i premi nell'anello Elden sono significativi. Scopri una grotta nascosta e potresti emergere con un'arma che altera il tuo gameplay o un incantesimo in grado di evocare una tempesta meteorica.
La gioia di perdersi (e sopravvivere)
In molti giochi, perdersi è considerata una battuta d'arresto. In Elden Ring, è parte integrante dell'esperienza. Potresti vagare per errore in una palude velenosa o inciampare in un villaggio apparentemente tranquillo solo per essere teso agguato da creature grottesche. Questi incontri inaspettati danno vita al mondo.
Sebbene il gioco non tenga la mano, scatta indizi sottili in tutto l'ambiente. Una statua potrebbe suggerire un tesoro sotterraneo o un NPC criptico potrebbe alludere a un boss nascosto. Prestando attenzione, puoi navigare nel mondo senza essere forzato su un percorso predeterminato.
I giochi aperti non saranno mai gli stessi?
Elden Ring ha fissato un nuovo standard per i giochi del mondo aperto, dimostrando che i giocatori bramano mistero, sfida e il brivido della scoperta su una guida costante. L'approccio di Fromsoftware ha dimostrato che meno può essere davvero di più e possiamo solo sperare che altri sviluppatori seguano l'esempio.
Se sei ansioso di immergerti in un mondo che non solo invita ma richiede esplorazione, i mercati digitali come Eneba offrono incredibili affari sugli elementi essenziali dei giochi. Che si tratti di Ring Elden o di altri titoli da non must, la tua prossima avventura è a pochi clic di distanza.