Un nuovo rapporto congiunto di ComScore e Anzu rivela intuizioni avvincenti sul comportamento, le preferenze e le tendenze del mercato dei giochi attuali.
la prevalenza di acquisti di gioco tra statunitensi
l'ascesa del gioco freemium
Image (C) Research Gate ComScore e "2024 State of Gaming Report" di Anzu esamina le abitudini di gioco statunitensi, le preferenze, la spesa e i generi popolari su varie piattaforme. Una scoperta chiave evidenzia il notevole successo del modello freemium.
Il rapporto indica che un sostanziale 82% dei giocatori statunitensi ha effettuato acquisti di gioco nei titoli freemium l'anno scorso. Freemium Games, una miscela di "gratuito" e "Premium", offrono un gameplay di base gratuitamente, con acquisti in-app opzionali per funzionalità migliorate, come risorse extra o articoli esclusivi. Esempi popolari includono
e League of Legends.L'adozione diffusa del modello freemium, in particolare nei giochi mobili, è innegabile. MapleStory di Nexon, lanciato in Nord America nel 2005, è spesso citato come un esempio pionieristico, introducendo il concetto di acquisti di denaro reale per articoli virtuali.
Steve Bagdasarian, Chief Commercial Officer di ComScore, ha sottolineato il significato del rapporto, affermando: "Il nostro rapporto di gioco del 2024 sottolinea l'impatto culturale dei giochi e il ruolo cruciale del comportamento dei giocatori per i marchi che mirano a coinvolgere questo pubblico dinamico."
L'integrazione degli acquisti di gioco è stata anche discussa dalle cifre del settore. A febbraio, Katsuhiro Harada di Tekken ha commentato l'uso di articoli a pagamento in Tekken 8, spiegando che le entrate generate da queste transazioni contribuiscono direttamente al budget di sviluppo del gioco, in particolare date i crescenti costi di produzione.